John e mio padre hanno avviato già nel 1982 uno stretto rapporto di collaborazione per l’allevamento dei vitelli. Avevano ciascuno la propria azienda, ma hanno iniziato ad aiutarsi nella somministrazione dei mangimi. Io mi sono aggiunto in seguito, e con grande motivazione sono passato al metodo Peter’s Farm insieme a John. Siamo stati compagni di scuola, quindi ci conosciamo da sempre e andiamo molto d’accordo.
Occorre l'aiuto di tutti, soprattutto al momento dello svezzamento dei vitelli. I miei genitori, John, io e le nostre famiglie abitiamo tutti vicini, nel raggio di cento metri. Mio padre sta riducendo un poco l'attività, ma in quei momenti possiamo contare anche su di lui. E anche sui figli di John. Ci sentiamo molto legati gli uni agli altri. Lavoriamo davvero insieme.
Per gestire una Peter’s Farm occorre essere dei veri appassionati del mestiere. Passiamo molto tempo nella stalla, e controlliamo sempre che gli animali stiano bene. Il contatto con gli animali mi dà grande soddisfazione. Ho avuto più difficoltà con la moderna tecnologia informatica che fa parte del sistema di Peter’s Farm. Si è molto aiutati, ma è stato necessario qualche tempo per familiarizzarsi.
Sono molto fiero della nuova stalla che abbiamo costruito. Con palloni, succhiotti e spazzole. Un vero parco giochi per i vitelli. Mescoliamo il latte in polvere con acqua di fonte e lo scaldiamo su una stufa a legna. Ora siamo molto impegnati a migliorare ulteriormente. Quando si pongono gli animali al centro, non ci si stanca mai di imparare. Questo è il bello della filosofia Peter’s Farm.